Farioli noleggia la Multitel Pagliero MJ525 per la manutenzione del Pala Igor di Novara

Farioli noleggia la Multitel Pagliero MJ525 per la manutenzione del Pala Igor di Novara

Farioli 164 anni e Multitel Pagliero 113, si “frequentano” da 30 anni. Ovvero da quando l’azienda di Novara ha acquistato la prima piattaforma autocarrata del costruttore di Manta (Cuneo). Due aziende che appartengono alla storia industriale dell’Italia, ma che continuano a crescere e a innovarsi. Altrimenti non sarebbero potute arrivare al 2024 in piena salute ed efficienza. Se quella di Multitel Pagliero è storia nota, quella di Farioli merita di essere ricordata, visto che il 1860 è l’anno prima dell’Unità d’Italia; anno nel quale i fratelli Angelo e Pasquale Farioli collegavano la città di Castellanza con quella di Milano con carri trainati da cavalli, dando vita a uno dei primi servizi di corriere. Decenni di trasporto merci tra Novara e provincia portano nel 1953 ai primi investimenti nell'attività di sollevamento in quota di materiali e persone. Inizia un’altra storia che ad oggi vede in Farioli una delle principali aziende nel noleggio di piattaforme aeree, autogrù e carrelli elevatori tra Novara, Vercelli, Biella e sud-ovest Milanese, ma operante in tutto il nord Italia.

Il presente, per quanto riguarda il rapporto con Multitel Pagliero, sono 20 piattaforme autocarrate da 17 a 60 metri e una di questa, la MJ525, è stata noleggiata a caldo dalla Ferri srl di Garbagnana Novarese (Novara). L’azienda, specializzata in edilizia civile e industriale, l’ha utilizzata per la manutenzione straordinaria delle travi lamellari del Pala Igor di Novara. Il palazzetto dello sport nel quale gioca la squadra femminile dell’Igor Volley Novara, che milita in A1 e detentrice della Challenge Cup europea. Valutata la struttura dell’edificio e considerate le esigenze della Ferri, Stefano Farioli ha consigliato l’impiego della telescopica su autocarro da 32 tonnellate con altezza massima di 52,60 m. Se lo sbraccio orizzontale di 37 m ha consentito ai tecnici di raggiungere i punti più difficili, la rotazione della cesta di 180 + 180 gradi e il jib sfilabile di 21 m - che rende possibile operare in negativo sino a -15.50 m – hanno assicurato loro estrema precisione e un’ampia area di lavoro. La cesta, che a 30 metri di sbraccio ha la portata di 600 kg, ha un ulteriore plus: la certificazione per lo sbarco in quota.


Ultime Notizie di
MULTITEL PAGLIERO

28/04/2025
Multitel Pagliero consegna due nuove piattaforme aeree alla Bonfoco srl di Pavia

Prosegue il percorso di crescita e ammodernamento della flotta di Bonfoco Srl,

11/03/2025
Nuova filiale per i Fratelli Boscaro e 5 nuove piattaforme autocarrate per potenziare il servizio di noleggio

A gennaio di quest’anno Fratelli Boscaro ha ampliato il raggio d’azione commerciale aprendo una filiale a Romagnano Sesia, in provincia di Novara. Iniziativa supportata dal recente acquisto di cinque nuove piattaforme autocarrate Multitel Pagliero.

04/03/2025
Multitel Pagliero lancia la piattaforma autocarrata MXE 160 PICK UP

Con l’MXE 160 allestita su Pick Up Ford Ranger con PTT da 3,5 t, Multitel Pagliero porta “off road” l’efficienza e qualità delle proprie piattaforme