Nuove pinze demolitrici MB Crusher: potenza, precisione e praticità in cantiere
Chi lavora nelle demolizioni lo sa: quando c’è da tirare giù muri, fondazioni, strutture in cemento armato serve l’attrezzo giusto. Non uno qualunque, ma qualcosa che regga davvero lo stress quotidiano del cantiere e ti faccia risparmiare tempo e fatica. Da oggi, MB Crusher ha una risposta anche per questo: la nuova linea di pinze demolitrici MB-P e MB-PT.
Un progetto 100% made in Italy
Le nuove pinze demolitrici sono il frutto di anni di lavoro interno, test estremi in cantiere e ascolto delle esigenze di chi lavora davvero sul campo. Ne è uscita una linea che copre tutto: demolizione primaria, secondaria, riduzione volumetrica e taglio metalli.
Due le serie:
Serie MB-P (per macchine compatte)
· MB-P160
· MB-P380 (opzione kit frantumazione secondaria)
Serie MB-PT (per la linea pesante)
· MB-PT650
· MB-PT1150
· MB-PT1650
Tutte con garanzia 24 mesi, predisposte per ganci di movimentazione e compatibili con diversi kit operativi.
Rotazione a 360° e massima maneggevolezza
Ogni pinza demolitrice è progettata con rotazione idraulica continua a 360°. Questo significa che puoi posizionarla facilmente, senza dover spostare ogni volta la macchina. Il sistema è compatibile anche con doppio motore, così aumenti la forza rotazionale quando serve.
La piastra inclinata, disponibile su tutti i modelli tranne il più piccolo, ti dà più raggio d’azione quindi ti permette di lavorare vicino ai cingoli o in zone strette.
Il kit di rotazione elettrica, disponibile su richiesta, consente di lavorare anche se la macchina operatrice è senza doppia linea.
Tre kit per la demolizione, intercambiabili in poco tempo in cantiere
Una sola pinza demolitrice, tre funzioni. La serie MB-PT può montare tre kit di chele:
· Frantumazione primaria – per strutture in cemento armato
· Frantumazione secondaria – per ridurre i blocchi già demoliti
· Cesoia – per il taglio di acciaio e metalli
Il cambio kit è semplice e veloce, direttamente in cantiere. Niente tempi morti.
Costruite e pensate per durare
Tutta la struttura delle pinze demolitrici, sia il corpo che le chele è realizzata in Hardox 450, un acciaio antiusura tra i più resistenti in circolazione. Il sistema di leveraggio è ottimizzato per dare la massima forza a ogni “pinzata”. I cilindri sono protetti per lavorare anche nelle condizioni più dure.
In più, la ralla robusta e l’impianto idraulico a due o quattro tubi ti garantiscono prestazioni costanti anche sotto sforzo.
Manutenzione? Veloce e direttamente in cantiere
Ogni componente è progettato per essere sostituito in pochi minuti:
· Taglienti e denti intercambiabili – sostituibili sul posto
· Lame reversibili e intercambiabili – 4 lati utilizzabili per una durata maggiore
· Lubrificazione centralizzata – tutto più semplice e veloce.
· Geometria ottimale – per una rapida apertura e chiusura delle chele
Più efficienza, meno sprechi: usa tutto, direttamente in cantiere
Le pinze demolitrici MB Crusher non si fermano alla demolizione. In combinazione con le benne frantoio della linea MB, permettono di:
· Ridurre i volumi dei detriti
· Separare gli inerti per il riciclo immediato
· Creare nuovo materiale riutilizzabile in loco
In pratica, trasformi quello che prima era rifiuto in risorsa, risparmiando tempo, costi di trasporto e smaltimento.
Vuoi trasformare i detriti in profitto? Richiedi un preventivo personalizzato.
Una pinza, tante aree di applicazione
Con le pinze demolitrici MB Crusher puoi affrontare:
· Demolizione primaria: massimo della forza per demolire calcestruzzo armato, pilastri, strutture portanti.
· Demolizione controllata: lavori di precisione in contesti sensibili, con tempi stretti e margini ridotti.
· Selezione e recupero materiali: separa i materiali inerti per riciclarli subito, senza trasporti inutili.
· Riduzione volumetrica: abbatti il volume dei detriti e lavorali direttamente con le benne frantoio MB.
Le pinze demolitrici MB non usano il booster. Questo significa:
· Meno stress sull’escavatore
· Minore temperatura dell’olio
· Maggiore durata dell’attrezzatura