Addestra presenta i corsi Industria 5.0

Addestra presenta i corsi Industria 5.0

Quinta rivoluzione industriale, efficienza e risparmio energetico, certificazione e adempimenti amministrativi

Cos’è la quinta rivoluzione industriale, novità e impatto sulle aziende

L’industria 5.0 è un’evoluzione naturale dell’Industria 4.0 basata su un modello di impresa caratterizzato dalla cooperazione tra macchine ed esseri umani, con il fine ultimo di dare un valore aggiunto alla produzione creando prodotti personalizzati che rispettino le esigenze dei consumatori e l’ambiente.

Secondo la visione dell’Unione Europea, “Industria 5.0 è in grado di apportare benefici all’industria, ai lavoratori e alla società”, ed impatterà fortemente sui modelli di organizzazione e produzione delle aziende. Al centro del nuovo modello di produzione industriale ci sono l’approccio “human centric”, la sostenibilità e la resilienza.

Il corso si prefigge l’obiettivo di definire le dinamiche alla base del paradigma Industria 5.0 che lo rendono indispensabile per la crescita e lo sviluppo delle imprese e di mostrarne i vantaggi competitivi che esso può generare.

Efficienza e risparmio energetico come pilastri del piano transizione 5.0

L’industria 5.0 è un’evoluzione naturale dell’Industria 4.0 basata su un modello di impresa caratterizzato dalla cooperazione tra macchine ed esseri umani, con il fine ultimo di dare un valore aggiunto alla produzione creando prodotti personalizzati che rispettino le esigenze dei consumatori e l’ambiente.

Secondo la visione dell’Unione Europea, “Industria 5.0 è in grado di apportare benefici all’industria, ai lavoratori e alla società”, ed impatterà fortemente sui modelli di organizzazione e produzione delle aziende. Al centro del nuovo modello di produzione industriale ci sono l’approccio “human centric”, la sostenibilità e la resilienza.

Il corso si prefigge l’obiettivo di definire le dinamiche alla base del paradigma Industria 5.0 che lo rendono indispensabile per la crescita e lo sviluppo delle imprese e di mostrarne i vantaggi competitivi che esso può generare.

Le certificazioni e gli adempimenti amministrativi

L’industria 5.0 è un’evoluzione naturale dell’Industria 4.0 basata su un modello di impresa caratterizzato dalla cooperazione tra macchine ed esseri umani, con il fine ultimo di dare un valore aggiunto alla produzione creando prodotti personalizzati che rispettino le esigenze dei consumatori e l’ambiente.

Secondo la visione dell’Unione Europea, “Industria 5.0 è in grado di apportare benefici all’industria, ai lavoratori e alla società”, ed impatterà fortemente sui modelli di organizzazione e produzione delle aziende. Al centro del nuovo modello di produzione industriale ci sono l’approccio “human centric”, la sostenibilità e la resilienza.

Il corso si prefigge l’obiettivo di definire le dinamiche alla base del paradigma Industria 5.0 che lo rendono indispensabile per la crescita e lo sviluppo delle imprese e di mostrarne i vantaggi competitivi che esso può generare.