Al Bauma 2025, Tyrolit presenta la nuova sega a muro WSE912 e le ultime soluzioni per la lavorazione delle superfici
Tyrolit partecipa alla 34°edizione della fiera Bauma 2025 a Monaco (Hall A1, stand 139–239) presentando la nuova sega per il taglio pareti WSE912 con tecnologia OmniGrid®, insieme a un’ampia gamma di soluzioni innovative per la lavorazione delle superfici. Per la prima volta, le nuove attrezzature saranno esposte con Scanmaskin e Contec, aziende recentemente entrate nel gruppo, consolidando l’offerta di Tyrolit nel settore della preparazione e finitura delle superfici.
Tyrolit, leader nella produzione di utensili per la rettifica, il taglio, la perforazione, la levigatura e il trattamento delle superfici, parteciperà alla 34ª edizione della fiera con un’ampia gamma di attrezzature di ultima generazione, ribadendo ancora una volta il proprio impegno nel fornire ai clienti soluzioni innovative e in grado di soddisfare al meglio le esigenze operative del mercato.
I visitatori dello stand Tyrolit potranno osservare da vicino la nuova sega per il taglio pareti WSE912 dotata di tecnologia OmniGrid®, una delle principali novità del 2025, insieme a un’ampia selezione di strumenti innovativi per la levigatura e la lavorazione delle superfici.
La WSE912 è stata progettata per offrire prestazioni elevate con un ingombro ridotto. Basata sulla tecnologia P2®, la nuova sega per taglio pareti Tyrolit garantisce un’eccezionale efficienza rispetto alla potenza impiegata.
Grazie al suo design modulare, la WSE912 si distingue per la sua leggerezza, affidabilità e facilità di manutenzione. Il sistema di comando PPE12RR con tecnologia OmniGrid® consente di lavorare con alimentazione elettrica variabile, permettendo l’utilizzo sia in modalità trifase che monofase per una maggiore flessibilità in cantiere.
Il nuovo radiocomando assicura un’interfaccia intuitiva e una lunga durata della batteria, migliorando il comfort dell’operatore.
Di seguito le specifiche tecniche principali:
Tyrolit coglierà l’opportunità del Bauma 2025 anche per valorizzare le sue recenti acquisizioni strategiche.
Nel gennaio del 2025, infatti, l’azienda ha integrato nel proprio gruppo Scanmaskin, realtà leader nella preparazione delle superfici. L’operazione ha rafforzato la presenza globale di Tyrolit, ampliando il portafoglio prodotti e consolidando la posizione di fornitore completo per il settore. Grazie a questa acquisizione, Tyrolit potrà investire in nuove tecnologie per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla sostenibilità e alla costruzione di infrastrutture efficienti.
Nel marzo 2024, invece, Tyrolit aveva acquisito Contec Maschinenbau & Entwicklungstechnik GmbH, azienda tedesca specializzata nella produzione di macchine per la preparazione e finitura delle superfici. L’integrazione di Contec ha rafforzato la divisione “Floor Grinding & Surface Preparation”, offrendo ai clienti soluzioni ancora più complete e avanzate. Grazie a queste acquisizioni, Tyrolit amplia ulteriormente il proprio know-how e offre ai clienti una gamma di soluzioni ancora più avanzata per la preparazione e finitura delle superfici.
Al Bauma saranno inoltre esposti i nuovi utensili diamantati con tecnologia TGD®+, importanti novità nel settore del carotaggio (come il nuovo supporto DRA400mk2) e una rinnovata gamma di accessori per l’edilizia.
Fonte Macchine Edili