Kato Imer: priorità all’Italia con le minipale che hanno radici profonde nel nostro paese

Kato Imer: priorità all’Italia con le minipale che hanno radici profonde nel nostro paese

Kato Imer presenta al mercato una gamma completa di minipale gommate e cingolate. Tre modelli subito disponibili e tre in arrivo per coprire tutta la principale richiesta del mercato. In totale sei nuovi modelli con le AS29R e la AT35R che, nella loro fascia di peso, staccano tutti i competitor grazie ad un high-flow da 135 l/min.

KATO IMER rilancia e punta sull’Italia. In particolare con la gamma di minipale, sia gommate che cingolate, presentate pochi giorni fa alla rete di concessionari di tutta Europa. Una gamma di macchine la cui origine affonda radici profonde nel nostro paese. Un progetto molto interessante, completamente made in Italy, che dopo lunga maturazione trova finalmente la sua ideale linea d’azione.

Ma non si è parlato solo di minipale. La gamma di escavatori idraulici si amplia con interessanti modelli che possono mettere KATO IMER nell’interessante posizione di proporre macchine che oggi sono appannaggio di pochi costruttori. Una visione di mercato che vede l’azienda italo-giapponese mettere in atto una nuova e più aggressiva strategia. Soprattutto perché le macchine del costruttore sono apprezzate dai clienti storici per la loro affidabilità e funzionalità. Nonostante, ed in KATO IMER non lo nascondano, queste macchine non si posizionino fra le più economiche. Ma d’altronde la qualità rimane, il prezzo si dimentica. E molti concessionari mi hanno infatti confermato come i clienti storici di queste macchine tornino ad acquistarle ad occhi chiusi.

KATO IMER ha presentato la sua gamma di minipale gommate e cingolate con i primi tre modelli già disponibili per gli ordini

KATO IMER e le minipale. L’Italia in prima linea

L’azienda punta in modo deciso al mercato delle minipale. Mettendo fra le altre cose l’Italia in prima linea. Questo sotto differenti punti di vista. Da quello progettuale e produttivo per terminare con la precedenza data al nostro mercato. Non dimentichiamo infatti che lo stivale è oggi il secondo mercato mondiale per queste macchine dopo gli USA. Una visione, quindi, che va verso numeri interessanti per una progettazione ed una produzione totalmente nazionali.

La costruzione di queste macchine sarà infatti localizzata nello stabilimento storico di San Gimignano. Questo grazie allo spostamento delle linee di assemblaggio dei dumper cingolati presso lo stabilimento IMER di Rapolano Terme. Da qui sarà rifornito tutto il mercato mondiale con una previsione produttiva iniziale di 700 macchine/anno che, a tendere, dovrà sicuramente salire.

I nuovi modelli di minipale sono stati presentati a Monteriggioni

Un progetto modulare che ha radici profonde in Italia

Le minipale presentate alla rete vendita in un evento in Toscana si caratterizzano per un progetto modulare basato su due livelli di peso operativo e, di conseguenza, due livelli prestazionali. I primi tre modelli disponibili sono la AS26R, AS29R e AT35R. Le prime due sono gommate (S=skid) e l’ultima è una cingolata (T=track). Tre macchine con braccio a sollevamento radiale (R) con pesi operativi che vanno da 2.697 kg a 3.672 kg e con carichi operativi nominali di 638 kg (AS26R), 820 kg (AS29R) e 848 kg (AT35R).

I modelli di prossima introduzione si basano invece su un telaio modulare progettato per un peso operativo superiore e sono la AS33R, AT45R-40 e la AT45V-40. Parliamo dunque di un modello gommato e di due modelli cingolati dotati di braccio sia radiale (R), sia verticale (V).

A queste sei macchine si aggiunge in basso la “storica” AS12R. Un modello estremamente compatto, dalla lunga e fortunata presenza nei listini KATO IMER, che tanto successo ha riscosso e sta riscuotendo. L’aggiornamento, per questa piccola macchina che detiene una quota di mercato “bulgara” nella sua specifica classe di peso, riguarderà solo le nuove decalcomanie. Queste saranno quindi in linea con la nuova brand identity delle minipale appena presentate.

KATO IMER ha presentato la gamma di minipale composta da sei nuovi modelli di cui tre immediatamente disponibili

AS26R, AS29R e AT35R

I tre modelli di KATO IMER presentano soluzioni che rientrano nel filone classico di questa tipologia di macchine. Il costruttore vuole infatti posizionarsi sul mercato in modo affidabile, semplice e produttivo senza però rinunciare alle prestazioni che le imprese si aspettano da macchine di questo tipo. E parliamo nello specifico di motorizzazioni generose e flussi idraulici in grado di azionare attrezzature dalla produttività elevata.

Infatti, ad oggi – per quanto riguarda la fascia di peso e potenza delle AS29R e della AT35R – non ci sono macchine concorrenti con un impianto high-flow da 135 l/min.

La scelta della motorizzazione è caduta su Doosan, ossia su propulsori che siamo ormai abituati a vedere su un costruttore di riferimento mondiale che è Bobcat. Parliamo dunque di affidabilità, sistemi di raffreddamento ampiamente testati e grande resistenza alla fatica. Tre qualità che su una minipala che voglia portare in campo prestazioni di rilievo non possono mancare.

Le motorizzazioni delle minipale KATO IMER sono DOOSAN

KATO IMER ha poi ulteriormente lavorato su questi aspetti. E lo ha fatto portando avanti specifiche scelte progettuali come tubazioni rigide in acciaio per tutto l’impianto idraulico (curando quindi il layout costruttivo) che dissipano più calore in modo del tutto spontaneo. Oltre a questo è stata curata la filtrazione dell’olio idraulico per diminuire le perdite di carico ed è stata aumentata la superficie degli scambiatori di calore.

I due modelli gommati AS26R e AS29R sono di fatto quasi identici con la macchina entry level che non presenta l’impianto high-flow, è più corta e stretta di qualche centimetro e ha come target soprattutto il noleggio generico per cantieri che non necessitano di grandi prestazioni. Ma vediamole nel dettaglio con i numeri che, se ben letti, spiegano più di tante parole.

KATO IMER ha differenziato la propria gamma di minipale in base ai target specifici

 

 

Fonte e-Construction


Ultime Notizie di
Kato Imer

21/11/2024
Kato Imer lancia la nuova gamma di skid loader

Si è svolto lo scorso 14 novembre il “Dealer Meeting 2024" di Kato Imer