A partire da marzo 2025, Niederstätter lancerà un progetto unico nel panorama italiano: il Niederstätter Campus, un centro d’eccellenza dedicato alla formazione professionale per gli operatori di macchine edili.
A partire da marzo 2025, Niederstätter lancerà un progetto unico nel panorama italiano: il Niederstätter Campus, un centro d’eccellenza dedicato alla formazione professionale per gli operatori di macchine edili. Questo ambizioso progetto si propone di colmare il divario formativo nel settore, offrendo percorsi completi e personalizzati per giovani talenti e professionisti esperti.
Con sedi iniziali a Bolzano, Povegliano (Treviso) e Castelli Calepio (Bergamo), il Campus rappresenta un’evoluzione naturale della Niederstätter Academy, che dal 2014 ha formato oltre 40.000 operatori grazie a corsi teorici e pratici di alta qualità.
Come spiega Daniela Niederstätter, membro del consiglio di amministrazione: “Il nostro obiettivo è creare un centro dove sia gli esperti altamente specializzati che i principianti possano svilupparsi professionalmente a livello pratico e teorico”.
Il Campus offrirà moduli di formazione specifici per:
I partecipanti potranno scegliere i moduli più adatti alle proprie esigenze, con la possibilità di integrare la teoria con numerose ore di pratica sul campo. Questa combinazione garantirà una preparazione immediatamente spendibile sul mercato del lavoro.
Con un corpo docenti altamente qualificato e costantemente aggiornato, il Niederstätter Campus punta non solo a formare operatori competenti, ma anche a creare una comunità di professionisti in grado di affrontare le sfide tecnologiche e operative del settore edile.
Fonte MacchineCantieri