Ghetti 3 supporta la transizione verso l’Industria 5.0 per una produzione più efficiente e sostenibile

Ghetti 3 supporta la transizione verso l’Industria 5.0 per una produzione più efficiente e sostenibile

Le soluzioni di Ghetti 3 assistono le aziende nel cogliere le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0.

L’industria sta vivendo un momento di cambiamento destinato a trasformare e modificare il modo in cui produciamo e consumiamo. Dopo l’automazione dell’Industria 4.0 ecco che arriva un nuovo modello, più umano e sostenibile: l’Industria 5.0. Ma cosa significa concretamente?

L’Industria 5.0 mira a valorizzare le capacità umanecreativitàproblem solvingempatia, qualità che rendono l’uomo insostituibile. L’Industria 5.0 vuole analizzare questo processo e potenziarlo. Ma come? Usando contemporaneamente tecnologie all’avanguardiaintelligenza artificialerobotica collaborativa e realtà virtuale.

Ghetti 3, supporta le imprese italiane nel percorso di trasformazione, attraverso l’esperienza nel settore della movimentazione materiali ed una conoscenza delle tecnologie più avanzate, offrendo una gamma completa di soluzioni per ottimizzare i processi logistici.

Industria 5.0: una rivoluzione nei magazzini

L’era dell’industria 5.0 sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le loro operazioni, soprattutto nei magazzini. Al centro di questa rivoluzione ci sono robot e sistemi di intelligenza artificiale che stanno automatizzando gran parte delle attività manuali. I carrelli automatici (AGV) e i robot mobili autonomi (AMR), un tempo confinati alla fantascienza, sono ormai una realtà nei magazzini di tutto il mondo. Inoltre, i sistemi di gestione del magazzino (WMS) supportati dall’IA consentono una pianificazione ottimale delle attività, garantendo che ogni prodotto sia al posto giusto al momento giusto.

L’industria 5.0 non si limita all’automazione dei processi operativi. Grazie all’analisi dei big data, le aziende possono ora monitorare in tempo reale le performance del magazzino e prevedere le future esigenze. Non solo anche la manutenzione delle attrezzature beneficia dell’Industria 5.0. Infatti, con l’aiuto dei sensori avanzati e algoritmi di analisi predittiva è possibile individuare i possibili guasti prima che si verifichino, programmando gli interventi di manutenzione in modo da minimizzare i tempi di fermo macchina.

Come funziona il Piano Transizione 5.0

Il governo ha messo a punto le regole per sbloccare 12,7 miliardi di euro destinati a far decollare la transizione digitale ed energetica. Il Piano Transizione 5.0 confida che le aziende investano in tecnologie innovative per diventare più efficienti e sostenibili.

Chi vorrà approfittare di questi incentivi dovrà puntare su progetti che consentano di risparmiare almeno il 3% di energia a livello complessivo o il 5% nei processi produttivi interessati. L’obiettivo è chiaro: accelerare la trasformazione delle imprese italiane, rendendole più competitive a livello internazionale.

Con 6,3 miliardi di euro a disposizione, il Piano Transizione 5.0 si inserisce nel più ampio contesto europeo di ripresa post-pandemica e di lotta ai cambiamenti climatici. Le aziende che decideranno di investire in tecnologie 5.0 potranno beneficiare di un credito d’imposta, un vero e proprio bonus per chi scommette sul futuro.

Ghetti 3 aiuta le aziende nella transizione all’Industria 5.0

L’industria 5.0 rappresenta un’opportunità unica per le aziende italiane per aumentare la propria competitività a livello internazionale. Affidarsi a partner esperti come Ghetti 3 è fondamentale per affrontare con successo questa sfida e cogliere tutti i benefici che questa nuova era industriale offre.

Percorrendo un’analisi approfondita delle esigenze specifiche di ogni clienteGhetti 3 propone soluzioni per massimizzare l’efficienza e la produttività. L’azienda dispone di un ampio catalogo di carrelli elevatorirobot mobili autonomi e sistemi di gestione del magazzino, tutti progettati per operare in sinergia e garantire la massima flessibilità. Inoltre, offrono un servizio di assistenza tecnica altamente qualificato e sono in grado di organizzare corsi di formazione sia per utilizzare al meglio i macchinari e le nuove tecnologie che per lavorare in sicurezza.

 

Fonte TCE magazine


Ultime Notizie di
Ghetti 3 spa

14/02/2024
Ghetti 3 presenta le porte rapide più affidabili, rapide e innovative al mondo

Da quasi 10 anni l’azienda toscana ha stretto una partnership con il produttore Efaflex. La casa madre tedesca offre soluzioni all’avanguardia: velocità di apertura fino a 4 metri al secondo, materiali che garantiscono risparmio energetico e silenziosità, un ampio ventaglio di applicazioni.

28/11/2023
Ghetti 3: eccellenza e impegno nel servizio di manutenzione dei carrelli elevatori

Ghetti 3 si posiziona come punto di riferimento affidabile nel garantire sicurezza, efficienza e servizi personalizzati per attrezzature industriali, dai carrelli elevatori alle rampe di carico.

20/10/2022
Realtà aumentata, prove sul campo e addestramento: la nuova frontiera della formazione targata Ghetti

Ghetti Consulting è la società che, all’interno di Ghetti 3, si occupa di consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.