Le nuove piattaforme Genie promettono alto tasso di utilizzo e grande versatilità

Le nuove piattaforme Genie promettono alto tasso di utilizzo e grande versatilità

Le piattaforme S-85 XC™ FE ibrida e S-85 XC E elettrica, ultime nate in casa Genie, sono equipaggiate con la tecnologia agli ioni di litio e portano con sé un ricco bagaglio di miglioramenti volti a ridurre il costo totale di proprietà

Bothell, WA, Stati Uniti (23 gennaio 2025) – Il team Genie ha il piacere di annunciare il lancio delle nuove piattaforme a braccio telescopico S®-85 XC™ FE ibrida e S-85 XC E elettrica. I nuovi modelli, alimentati da batterie agli ioni di litio, combinano elevata capacità di sollevamento e prestazioni fuoristrada con un’alimentazione ibrida e elettrica.

Quattro motori di trazione CA indipendenti, trazione integrale e assali oscillanti attivi permettono agli operatori di affrontare con facilità anche i terreni più impervi. La piattaforma S-85 XC di Genie trova largo impiego in applicazioni quali montaggio di strutture in acciaio, costruzione di ponti e infrastrutture ferroviarie, cantieri navali e raffinerie; grazie alle sue configurazioni ibrida ed elettrica, il campo di applicazioni si estende ora anche a cantieri che richiedono prestazioni silenziose durante il giorno o un funzionamento privo di emissioni.

"Le nuove piattaforme non sono state sottoposte a un semplice restyling ma integrano oltre 80 miglioramenti della qualità che puntano a garantire una maggiore autonomia sul cantiere con intervalli di manutenzione meno frequenti", spiega Dominik Damm, Direttore di Product Management, Gamma di piattaforme a braccio.

Le batterie agli ioni di litio dalle dimensioni ottimizzate eliminano la manutenzione e riducono i costi

I modelli FE ed E sono entrambi alimentati da batterie agli ioni di litio da 48 V, ovvero le più piccole batterie agli ioni di litio del mercato usate per piattaforme della classe di altezza di 27 m. Queste batterie dalle dimensioni ottimizzate, e quindi più economicamente convenienti, sono il risultato di miglioramenti nell'efficienza della macchina che riducono i consumi energetici rispetto alle piattaforme della concorrenza.

"L'uso di una batteria agli ioni di litio da 48 V limita il trasferimento dei costi ai clienti, mantenendo la batteria compatta, ma comunque in grado di garantire un'autonomia pari a una giornata completa di lavoro. Le batterie agli ioni di litio non richiedono manutenzione come le batterie FLA o AGM, pertanto, non è necessario il rabbocco con acqua né la sostituzione. Le batterie sono intelligenti ed equipaggiate con sistemi software di gestione che le proteggono dai danni. Abbiamo inoltre semplificato l'assistenza poiché la batteria è di soli 48 V. “Per lavorare su una batteria da 60 V o superiore sono necessari tecnici specializzati con una certificazione, quindi abbiamo reso più semplice l'accesso all'assistenza riducendo le dimensioni della batteria", spiega Damm.

Progettata per una lunga autonomia, la batteria è idonea a resistere a temperature estreme (da -30° C a +50° C) e, per rafforzare la fiducia dei clienti, è accompagnata da una garanzia Genie di 5 anni.

"Lo sviluppo della soluzione agli ioni di litio Genie è durato anni e ha previsto test rigorosi per garantirne la conformità agli standard internazionali," ha dichiarato Damm, spiegando che il software intelligente di gestione delle batterie protegge la batteria mentre è in uso, prevenendo possibili danni causati dalle operazioni ordinarie effettuate dall macchina.

La batteria è disponibile in due dimensioni: standard per il modello FE ibrido o XC per il modello E elettrico. La versione XC della batteria da 48 V consente una ricarica rapida in 7 ore, rispetto alle 10-15 ore richieste da altre macchine disponibili sul mercato. La batteria XC è disponibile come opzione per le macchine FE.

Il sistema ibrido di terza generazione di Genie in dotazione al modello S-85 XC FE include la batteria agli ioni di litio da 48 V e un motore da 24 HP, senza DPF. La combinazione motore/generatore eroga abbastanza potenza da permettere un giorno di autonomia in modalità elettrica, oppure un'intera settimana lavorativa con un solo pieno di carburante. Consente inoltre il funzionamento con la batteria completamente scarica: in questo caso il motore/generatore fornisce una potenza sufficiente per azionare qualsiasi funzione. La ricarica rapida di 4,5 ore è due volte più veloce rispetto agli altri sistemi sul mercato.

Prestazioni che assicurano un alto tasso di utilizzo della flotta di noleggio

Oltre alla flessibilità offerta dalle macchine ibride ed elettriche per lavorare in diversi cantieri, i modelli XC, con duplice capacità di sollevamento, consentono agli operatori di caricare fino a 454 kg sulla piattaforma nella maggior parte dell’area di lavoro e fino a 300 kg su tutta l'area di lavoro. Ciò permette di aumentare la produttività in cantiere e di rispondere alle esigenze di sollevamento di carichi pesanti.

Inoltre, queste macchine sono dotate anche della potente soluzione Genie Lift Power™, per espandere ulteriormente le prestazioni della macchina e coprire così ancora più applicazioni. Questi nuovi modelli sono le prime piattaforme aeree elettriche in assoluto a offrire un generatore in CA per saldatrice alimentato a batteria agli ioni di litio. Il generatore per saldatrice Lift Power di Genie è disponibile nella versione con potenza di 7 kW per il mercato australiano e fino a 12 kW per quello nordamericano, la potenza più alta del settore per le applicazioni di saldatura. Un inverter di potenza da 3 kW, disponibile globalmente, eroga la potenza alla piattaforma per alimentare idropulitrici, trapani e altri utensili elettrici.

Il design efficiente e i miglioramenti qualitativi si riflettono positivamente su manutenzione e costi di proprietà

"Gli oltre 80 miglioramenti progettuali apportati ai modelli S-85 XC FE e S-85 XC E dimostrano l'attenzione di Genie per il miglioramento continuo della qualità, allo scopo di ridurre il costo complessivo di proprietà", afferma Damm.

Ecco alcuni esempi:

· Gli interruttori di prossimità allo stato solido, con design migliorato, hanno sostituito i finecorsa. Gli interruttori sono ora completamente sigillati, per prevenire possibili danni dovuti alle intemperie. E poiché c'è solo un componente, le parti mobili che potrebbero guastarsi sono state ridotte. I LED integrati nei nuovi interruttori indicano il loro stato per agevolare la manutenzione.

· Dai bordi in acciaio affilati, ai dispositivi di fissaggio, Genie ha apportato modifiche progettuali mirate al fine di migliorare la robustezza e prevenire la ruggine.

· Le catene portacavi della macchina sono state riorganizzate, facilitandone la manutenzione e incrementandone la durata. Sono stati inseriti separatori resistenti ogni due maglie, mentre appositi distanziali mantengono separati tubi e cavi. Inoltre, sono stati effettuati test dei cavi e dei tubi flessibili per ridurre l’usura, prevenendo sovrapposizioni e attrito.

Oltre a ciò, i motori di trazione elettrici CA con grado di protezione IP67 e la batteria agli ioni di litio senza manutenzione costituiscono elementi fondamentali per ridurre i costi di proprietà. I motori di trazione CA sono completamente sigillati, per prevenire la penetrazione di polvere e acqua e sono senza spazzole. Nel complesso, è stato ridotto il numero dei componenti idraulici, il che a sua volta riduce le possibilità di perdite e fuoriuscite idrauliche, oltre ad eliminare diversi interventi di manutenzione.

Il motore da 24 HP che eroga potenza ibrida per il modello FE è privo di DPF, il che significa che non richiede complessi trattamenti, riducendo i costi di manutenzione. Anche le dimensioni ridotte del motore determinano una minore usura e pertanto meno costi di manutenzione.

Il nuovo sistema di controllo Plus+1 di Genie è stato aggiornato per velocizzare le procedure di risoluzione dei problemi. Damm spiega: "Il nuovo display LCD aiuta i tecnici a valutare gli errori più rapidamente. Ad esempio, in passato, la regolazione delle pressioni idrauliche sul braccio secondario era un processo per tentativi. Ora è possibile effettuare un test che fornisce una visualizzazione delle pressioni idrauliche. Il software imposta automaticamente i punti di pressione tra i valori alto e basso desiderati". Oltre a ciò, il 50% delle ritarature richieste è stato automatizzato per velocizzare la manutenzione e ridurre i tempi di fermo.

Le prestazioni di prim'ordine della batteria agli ioni di litio, le funzionalità concepite per massimizzare la produttività e il costo totale di possesso ridotto fino al 15% fanno delle piattaforme Genie S-85 XC FE e S-85 XC E la scelta ideale per massimizzare il tasso di utilizzo delle flotte di macchine a noleggio per i nostri clienti e assicurare una maggiore produttività degli operatori sul cantiere.


Ultime Notizie di
TEREX ITALIA SRL

27/01/2025
Novità Genie all’ARA Show

Genie presenterà in anteprima all’ARA Show di Las Vegas le piattaforme S-85 XC FE e S-85 XC E.

10/01/2025
Il nuovo e migliorato Programma di Formazione Tech Pro™ di Genie offre un'esperienza utente più coinvolgente e avanzata

Il nuovo sito di formazione ha un design aggiornato e un approccio basato sui dati che consente agli utenti di monitorare i propri progressi in tempo reale.

09/07/2024
Genie si concentra sull'Assistenza Clienti nella regione Germania/Austria/Svizzera con nuovi inserimenti nel Team Centrale EMEA

Il rinnovato team di Genie porta con sé un ricco bagaglio di competenza per offrire ai clienti in tutta la regione un’esperienza Quality By Design.