Frese stradali ed escavatrici a ruota FAE: l’alternativa che mancava. Anche per il noleggio.

FAE
Frese stradali ed escavatrici a ruota FAE: l’alternativa che mancava. Anche per il noleggio.

FAE offre una vasta scelta di modelli capaci di soddisfare esigenze applicative specifiche con prodotti che ben si adattano alle necessità dei noleggiatori. Frese stradali con rotore a utensili fissi per minipale ed escavatori, per fresare asfalto e cemento. Escavatrici con rotore a disco per minipale, per creare canaline di servizio.

Vediamo nel dettaglio i modelli in gamma FAE per quanto riguarda frese stradali ed escavatrici a ruota. Prodotti interessanti per i noleggiatori grazie all’alta produttività delle attrezzature e alla robustezza e affidabilità tipica dei prodotti FAE.

Frese stradali per minipale con potenza da 60 A 135 CV
La RPL/SSL è una fresa stradale per minipale da 60 a 135 CV, in grado di fresare fino a 17 cm di profondità. Nella versione a doppia trasmissione è compatibile con minipale a 90 a 135 CV per fresare fino a 14 cm di profondità. La RPM/SSL è una fresa stradale per minipale da 75 a 135 CV, in grado di fresare fino a 25 cm di profondità.
Queste gamme sono l’ideale nella preparazione della superficie stradale per il ripristino del manto in vista della stesura di un nuovo strato di asfalto o di cemento, oppure per semplificare le operazioni di scavo. Le slitte autolivellanti e l’inclinazione flottante (tilt) garantiscono risultati ottimali. La precisione operativa è assicurata dal sistema di traslazione idraulica nonché dai pratici indicatori di profondità e di taglio. L’offerta si completa con utensili appositamente concepiti per manti stradali asfaltati o per cemento.
Alcuni dei vantaggi specifici delle frese stradali FAE rispetto ad altre soluzioni sono:

  • Minori vibrazioni dell’attrezzatura grazie al rotore FAE e minori sollecitazioni verso la minipala, a tutto vantaggio del comfort per l’operatore in cabina e della durabilità di fresa e minipala
  • Capacità di fare il filo muro sia a destra che a sinistra, nella configurazione DT
  • Miglior efficacia nella fresatura del cemento in profondità
  • Maggiore velocità di avanzamento per prestazioni e produttività di livello superiore. Con conseguente abbattimento dei tempi di intervento e dei costi d’esercizio.

Per ulteriori informazioni https://www.fae-group.com/prodotti/construction/co-testate-a-presa-di-forza-idraulica/frese-stradali-per-minipale

Escavatrici a ruota per minipale con potenze da 75 a 135 CV
La RWM/SSL è una fresa stradale a disco per minipale da 75 a 135 CV, in grado di fresare fino a 50 cm di profondità canaline con larghezza modulare da 8, 10 o 12 cm.
La RWM/SSL ha come focus prevalente la realizzazione di scavi estremamente mirati per la posatura di condotte elettriche, idriche, così come per il gas e per la fibra ottica. L’indicatore di profondità consente di gestire con precisione la profondità della lavorazione e le slitte autolivellanti permettono di mantenere la profondità di lavoro sempre costante. Lo scarico laterale ottimizzato permette poi di mantenere la traccia sempre libera dai materiali di risulta.

  • Un vantaggio specifico delle escavatrici a ruota FAE rispetto ad altre soluzioni è la maggiore pulizia dello scavo, che consente di raggiungere veramente la profondità desiderata, senza che il materiale lavorato ricada nel taglio. Con conseguente abbattimento dei tempi di intervento e dei costi d’esercizio.

Per ulteriori informazioni https://www.fae-group.com/prodotti/construction/co-testate-a-presa-di-forza-idraulica/escavatrici-a-ruota/rwm-ssl

Frese stradali per escavatori da 5 a 14 tonnellate
La RPL/HY è una fresa stradale per escavatori da 5 a 8 t, in grado di fresare fino a 11,5 cm di profondità. La RPL/EX è una fresa stradale per escavatori da 8 a 14 t, in grado di fresare fino a 13,5 cm di profondità.
Queste gamme sono l’ideale complemento nella preparazione della superficie stradale per il ripristino del manto in vista della stesura di un nuovo strato di asfalto o di cemento, oppure per semplificare le operazioni di scavo. La base di appoggio a regolazione idraulica gestisce con precisione la profondità di lavoro. La grande escursione del sistema basculante dell’attacco escavatore permette di mantenere il corretto allineamento della testata durante la lavorazione.
L’offerta si completa con utensili appositamente concepiti per manti stradali asfaltati o per cemento.
Per ulteriori informazioni https://www.fae-group.com/prodotti/construction/co-testate-a-presa-di-forza-idraulica/frese-stradali-per-escavatori


Ultime Notizie di
FAE

27/03/2025
FAE entra in associazione

Nuovo ingresso in Assodimi