Al bauma 2025 Bomag presenterà l’ultima estensione di BOMAP, l’app per la documentazione dei risultati del cantiere in tempo reale: BOMAP Pave.
Al bauma 2025 Bomag presenterà l’ultima estensione di BOMAP, l’app per la documentazione dei risultati del cantiere in tempo reale: BOMAP Pave. Per la prima volta è possibile connettere tra loro finitrici stradali e rulli da asfalto in un sistema aperto e indipendente dal costruttore.
BOMAP Pave offre un controllo continuo dell’intero processo di stesa: dalla consegna del conglomerato fino alla compattazione ottimale dell’asfalto. In tal modo, l’app offre agli utenti la massima trasparenza in tempo reale, semplifica il coordinamento e migliora i processi del cantiere in modo duraturo.
Con BOMAP Pave e il relativo kit di sensori Paving per la misurazione della temperatura, Bomag immette sul mercato una soluzione digitale che rivoluziona sia il controllo che la documentazione nell’ambito dei lavori di asfaltatura. Grazie all’app, gli operatori di rulli e finitrici ricevono in tempo reale tutte le informazioni rilevanti su temperatura e compattazione. BOMAP Pave completa il ventaglio di soluzioni digitali Bomag, che ora comprendono l’intero processo di lavoro, dalla progettazione del cantiere alla relativa logistica, fino all’interconnessione in tempo reale e alla predisposizione dei dati in un sistema a interfaccia aperta indipendente dal costruttore. Gli operatori dei rulli visualizzano la temperatura di stesa e la geometria del banco e quindi, per la prima volta, sono in grado di allineare il loro schema di rullatura ai dati in tempo reale della finitrice. È così possibile compattare con precisione, evitando passate inutili. Premendo un pulsante si può generare un report con tracciato superficiale del rilevamento della temperatura dietro alla finitrice e risultati di compattazione dei rulli, che può essere condiviso con l’azienda e i committenti. Inoltre l’app registra le velocità delle finitrici e le fermate nei punti in cui passano – in modo affidabile e dimostrabile. L’app è compatibile con tutte le finitrici stradali e i rulli, indipendentemente dal costruttore. La tecnologia è intuitiva e utilizzabile nei dispositivi Android più diffusi in commercio.
I dati trasparenti forniti dall’app consentono all’operatore di lavorare con particolare precisione. I direttori dei lavori possono sorvegliare lo stato di avanzamento in tempo reale e da qualsiasi luogo, senza dover perdere tempo con inutili spostamenti. Ne conseguono una netta riduzione dei tempi di costruzione, dei consumi di carburante e delle emissioni di CO₂. Il controllo continuo della temperatura dell’asfalto garantisce che quest’ultimo venga steso e compattato in condizioni ottimali. Questa caratteristica qualitativa aumenta notevolmente la durata delle strade. Con l’indicatore di consumo del materiale integrato e il calcolatore del materiale incluso, l’intero team ha il controllo sul fabbisogno attuale di materiale e può regolarsi di conseguenza. Si riducono così gli ammanchi e le eccedenze di fornitura di conglomerato, risparmiando sui costi del materiale.
L’app non richiede alcun hardware complesso, l’interfaccia utente intuitiva e la rappresentazione visiva dello stato di avanzamento dei lavori semplificano il lavoro dell’operatore della macchina. Un po’ come con un navigatore, gli operatori vengono condotti con precisione alla fase di lavoro successiva garantendo, come in tutte le soluzioni Bomag, un’elevata soddisfazione degli utenti.
Con BOMAP Pave, Bomag porta la digitalizzazione nella costruzione di strade a un livello superiore. Per la prima volta l’app consente di interconnettere finitrici stradali e rulli su tutta la superficie, indipendentemente dal costruttore.
Fonte OnSite Costruction