DVF Noleggi: un partner per acquisire maggiore competitività

DVF Noleggi: un partner per acquisire maggiore competitività

DVF Noleggi da oltre diciassette anni soddisfa le richieste di noleggio dei suoi clienti in diversi settori di competenza dal movimento terra all’industria, dall’edilizia al settore agricolo proponendo macchine e soluzioni innovative e all’avanguardia.

Il Gruppo Dalla Vecchia, realtà consolidata nel settore della vendita e assistenza di macchine agricole ed industriali, nel 2006 ha deciso di entrare nel mercato del noleggio fondando la divisione DVF Noleggi, nata con l’obbiettivo di porsi nei confronti dei propri clienti come partner d’eccellenza per raggiungere una maggiore competitività sul mercato. Dalla sede veneta di Vago di Lavagno in provincia di Verona oggi sviluppa la sua attività di vendita e noleggio su 6 sedi operative nelle province di Verona, Mantova Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza. La crescita continua dell’azienda deriva da numerosi investimenti effettuati per la formazione dei dipendenti e per il rinnovamento costante del proprio parco macchine che è oggi costituito da più di 250 mezzi tra piattaforme aeree, sollevatori telescopici fissi e rotativi, macchine movimento terra e generatori di corrente. Recentemente per incrementare la sua offerta e andando incontro all’esigenze della clientela ha iniziato una nuova collaborazione con l’azienda francese Haulotte. Come ci racconta Luca Dalla Vecchia, Responsabile Commerciale di DVF Noleggi.

Quali sono i punti di forza della vostra azienda?

Puntiamo a dare velocità e continuità agli utenti di macchine da lavoro con un efficiente servizio di noleggio. Cerchiamo di andare incontro alle diverse esigenze dei nostri clienti proponendo macchine agricole ed industriali di ultima generazione che siano in grado di soddisfare le richieste nei settori del movimento terra, industria ed edilizia. Siamo anche una delle poche realtà che offrono il noleggio di macchine e accessori per l’agricoltura. Quello che ci riconoscono i nostri clienti è la nostra capacità di metterci al loro fianco consigliandogli la soluzione e la scelta della macchina più rispondente alle loro necessità lavorative. In più per assicurare la continua produttività dei mezzi noleggiati offriamo un servizio di assistenza veloce ed efficiente con officina mobile, e in caso di problemi non immediatamente risolvibili, forniamo gratuitamente una macchina sostitutiva.

Come siete organizzati sia dal punto di vista tecnico che commerciale?

La nostra società ha la casa madre in Veneto nel comune di Vago di Lavagno in provincia di Verona, e contra altre 6 sedi operative nelle province di Verona, Mantova, Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza, e grazie ad un team di oltre 55 persone esclusivamente dedicate al servizio post vendita, costantemente aggiornate e formate dal punto di vista tecnico e commerciale, possiamo garantire ai nostri clienti un servizio di grande qualità che ci ha permesso di ottenere la certificazione ISO 9001:2015.

Oltre all’edilizia ci sono altri nuovi settori cui vi rivolgete?

Il nostro servizio di noleggio risponde a diverse tipologie di clientela, la nostra fin dalla sua fondazione è una società di noleggio che si può definire generalista e ci rivolgiamo oltre che al mercato dell’edilizia anche a quello della logistica, quello della manutenzione del verde e agli impiantisti. Devo dire che il 50% delle nostre macchine è dedicato al sollevamento e alle piattaforme aeree.

Svolgete attività di formazione?

Da ormai diversi anni abbiamo istituito una Academy con istruttori tecnici formatori di grande esperienza che organizzano corsi di formazione e di aggiornamento in particolare legati a tematiche che riguardano l’innovazione tecnologica e la loro applicazione nei nostri ambiti di appartenzenza. Inoltre, organizziamo corsi per il rilascio del patentino di guida e abilitazione all’uso di mezzi industriali ed agricoli come trattori, macchine movimento terra, gru, sollevatori telescopici.

Quali modelli Haulotte avete introdotto nel vostro parco mezzi?

Siamo clienti Haulotte praticamente da sempre, ma è da circa un anno che abbiamo deciso di sviluppare meglio e in maniera più stretta la nostra collaborazione con l’azienda. Stiamo investendo molto sul rinnovamento del nostro parco macchine per offrire la soluzione migliore e più tecnologicamente all’avanguardia ai nostri clienti e tra gli investimenti più recenti abbiamo acquistato una piattaforma aerea articolata diesel HA41, tre piattaforme aeree scissor diesel Compact 12 DX e quattro piattaforme aeree articolata elettrica HA 12 CJ+ quest’ultime che ci verranno consegnate a brevissimo. La scelta di questa tipologia di macchine dipende dalle maggiori richieste del mercato nel nostro territorio; infatti, siamo tra i pochi a poterle avere e questo ci permette quindi di essere altamente competitivi.

Che cosa ne pensate del servizio assistenza Haulotte?

Abbiamo pensato di scegliere Haulotte per la gamma di prodotti e soluzioni assolutamente competitivi che l’azienda francese offre, macchine particolarmente apprezzate e richieste dalla nostra clientela. Oltre all’aspetto qualitativo di tutte le macchine Haulotte a guidare la nostra scelta è stata anche un servizio clienti disponibile e attento che ci supporta nel caso di necessità o problematiche e ci affianca nella manutenzione delle nostre macchine.


Ultime Notizie di
D.V.F. NOLEGGI

25/03/2025
Gruppo Dalla Vecchia: collaborazione strategica con CAMS

Grazie alla partnership con CAMS, il Gruppo Dalla Vecchia risponderà ancora meglio alle richieste del mercato nel settore movimento terra ed edilizio.

18/01/2011
Noleggio & Formazione

Fabrizio dalla Vecchia sarà a vostra disposizione, per il corso di formazione, presso la sede di Vago Lavagno.

29/02/2008
Dalla Vecchia Fabrizio per la nuova agricoltura

In questo momento di grande selezione e di trasformazione del settore, solo offrendo una gamma di prodotti professionali di alta qualità e grandi prestazioni si può dare concreto supporto alla clientela.