Logcenter: un service sempre più dinamico e multicanale

Logcenter: un service sempre più dinamico e multicanale

Facilitare la comunicazione tra le aziende e l’assistenza, velocizzare la risposta, assicurare continuità al lavoro: l’azienda campana, da oltre trent’anni in prima linea nell’innovazione e nella diffusione della logistica integrata in Italia, ha implementato nuovi sistemi per potenziare il suo service

Quando il core business di un’azienda è dare ai propri partner i migliori strumenti per il loro lavoro, anche è essenziale assicurare che questo lavoro non si interrompa. Anche se la qualità degli strumenti che si utilizzano è elevatissima, se la manutenzione è stata eseguita correttamente e se il personale è adeguatamente formato, esiste sempre la possibilità che qualcosa non funzioni a dovere. Ed è qui che entra in gioco il service.

Per rendere più veloce e preciso il servizio clienti – racconta Donato Cerrone, Responsabile Service di Logcenter – abbiamo scelto di rivolgerci alla tecnologia, implementando i canali di comunicazione tra i nostri clienti e noi. Così garantiamo che le segnalazioni dei clienti vengano prese in carico nel minor tempo possibile e che vengano gestite sempre con successo”.

Un QR Code per semplificare i contatti

Logcenter ha introdotto un nuovo canale di contatto per raccogliere le segnalazioni dei clienti. Tutte le macchine e le attrezzature vendute dall’azienda, infatti, vengono dotate di un QR Code applicato in cabina.

Nel caso in cui il cliente dovesse avere bisogno di contattare l’assistenza Logcenter, è sufficiente inquadrare il QR Code con uno smartphone per venire dirottati automaticamente su un portale dedicato, dove basta inserire pochi dati per inviare immediatamente la richiesta di assistenza.

Un approccio multicanale che semplifica i contatti, per garantire ai partner Logcenter la massima continuità operativa. I vantaggi dell’uso del QR Code per le aziende sono diversi: innanzitutto, la loro richiesta arriva molto più velocemente e con una maggiore precisione. Sapendo subito qual è il problema da risolvere, Logcenter può velocizzare i tempi di intervento. 

Su questo nuovo canale i clienti possono anche allegare delle immagini del loro carrello elevatore per spiegare meglio la criticità e consentirci di risolverla sempre più rapidamente – racconta Donato Cerrone – ma è sempre possibile contattarci telefonicamente per chi lo preferisce”.

Il service è sempre stato centrale nella nostra offerta – ricorda Pietro Vitiello, CEO di Logcenter – infatti il  nostro sistema Logistic Management System LMS®, un pacchetto di servizi pensati per risolvere i problemi prima ancora che si presentino, è particolarmente apprezzato dai nostri partner, che con le estensioni LMS Plus e LMS Plus+ possono garantirsi delle opzioni full service. Il modo migliore per lavorare senza pensieri”.

LOGCENTER

Cresce anche la flotta di officine mobili

Nel rispondere alle richieste di intervento, Logenter procede alla diagnosi in loco per poi valutare come è necessario intervenire. Per questo l’azienda ha riorganizzato anche la propria flotta, che ora dispone di ben sette officine mobili.

In caso di guasti e di necessità di ricambi, Logcenter assicura la sostituzione entro 72 ore massimo dall’approvazione del preventivo da parte del cliente. Le officine mobili raggiungono i clienti nelle loro sedi ogni volta che è necessario, con un servizio scrupoloso e rapido. “Grazie a questi mezzi sul campo – spiega Donato Cerrone – possiamo garantire un servizio post vendita di eccellenza. Per noi, infatti, il rapporto con il cliente non termina con l’acquisto del carrello elevatore ma inizia in quello stesso momento. La qualità del lavoro del nostro team service è confermata anche dall’altissima fidelizzazione dei nostri clienti”.

“Come rivenditori esclusivi di grandi marchi per il nuovo e riferimento nazionale per l’usato garantito – conclude Pietro Vitiello – in Logcenter ci impegniamo a mantenere ogni macchina al top delle sue performance. ‘Servizio’ si conferma una parola chiave per la logistica anche nel 2025: le aziende non cercano solo attrezzature, ma vogliono essere sicure di poter contare sull’assistenza di un partner solido in caso di imprevisti”. 

Fonte TCE magazine


Ultime Notizie di
LOG CENTER

25/10/2024
Scopri l’intera gamma degli escavatori a noleggio con Logrent

Non tutte le imprese possono disporre di un parco macchine illimitato. Per questo nel catalogo Logrent ci sono le soluzioni per rispondere a ogni esigenza di cantiere

11/07/2024
Logcenter: un partner per portare avanti strategie di sviluppo

Fondata nel 2012 a Caserta l’azienda Logcenter è una realtà giovane e dinamica che ha la sua forza nell’essere in grado di andare incontro alle esigenze dei suoi clienti proponendo macchine e attrezzature di ultima generazione e specifiche per la logistica, la movimentazione e la cantieristica.

09/07/2024
Quando noleggiare le attrezzature in cantiere diventa un vero e proprio vantaggio per le aziende?

Non è solo una questione di flessibilità: il noleggio può essere un vantaggio competitivo per le aziende che lo scelgono. A patto però di fare le scelte giuste