Wacker Neuson presenta al Bauma una nuova gamma di piastre vibranti reversibili a batteria APU con forze centrifughe di 28 e 33 kilonewton.
Nella zona Principessa Elisabeth, a 45 km al largo della costa belga, dall'inizio del 2024 si sta costruendo la prima isola energetica al mondo.
Con nuove pale gommate, mini pale, nuovi sollevatori telescopici, generatori e torri faro, Wacker Neuson garantisce la massima efficienza su ogni tipologia di cantiere.
A Mülheim-Kärlich, in Germania, entra in funzione il nuovo sito logistico del Gruppo Wacker Neuson che rafforza la sua fornitura globale di pezzi di ricambio.
Intermat 2024 avrà come motto il "low-carbon": si tratterà di un'opportunità unica per Wacker Neuson di esporre il proprio portafoglio a zero emissioni, che comprende già circa 30 macchine e attrezzature edili, dai costipatori a batteria agli escavatori elettrici a batteria.
WACKER NEUSON conferma la sua crescita a due cifre nei primi nove mesi del 2023 nonostante la situazione di rallentamento del mercato. Migliorano i tempi di consegna delle macchine anche se la catena del valore non si è ancora assestata in modo ottimale.
Tre nuovi modelli con pesi operativi fino a 2.500 kg che puntano su concretezza, affidabilità e prestazioni interessanti.
A Barcellona è stato messo in campo l’intero portafoglio a zero emissioni di Wacker Neuson.